StudioSì – Fondo Specializzazione Intelligente
StudioSì è il fondo del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 del Ministero dell’Università e della Ricerca, cofinanziato dal Fondo Sociale europeo, che sostiene la partecipazione a percorsi di istruzione terziaria (lauree a ciclo unico, magistrali, master e scuole di specializzazione) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente.
StudioSì è gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) attraverso il Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA e ti offre fino a 50 mila euro per finanziare il proseguimento del tuo percorso di studi, in Italia e all'estero, e per sostenere il costo delle tasse universitarie e delle altre spese per la tua formazione.
È pensato per i giovani perché è un finanziamento a tasso zero e non richiede garanzie o fideiussioni.
Scopo del fondo
StudioSì nasce per supportare giovani universitari e laureati come te che vogliono mettersi in gioco per essere più competitivi proseguendo gli studi presso università o scuole di specializzazione accreditate su scala nazionale ed estera.
L’obiettivo è favorire l’accesso a percorsi formativi che offrono maggiori opportunità di inserimento e di crescita nel mercato del lavoro e che facilitano l’acquisizione di competenze utili per i professionisti di domani.
A chi è rivolto
StudioSì è dedicato a studenti e laureati:
Residenti in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia e che hanno deciso di frequentare programmi universitari, master e altri percorsi d’istruzione terziaria in Italia o all’estero.
Residenti in un’altra regione e intenzionati a formarsi nel Mezzogiorno.
Per cosa lo puoi usare
L’importo massimo concesso può arrivare fino a 50.000 euro, di cui fino a 10.000 euro per ogni anno di frequenza per il sostegno dei costi di soggiorno, trasporto, vitto, viaggio ed acquisto degli strumenti di studio (testi, pc, tablet, hardware per videoconferenza / DAD, dispositivi wifi, connessione internet, software di base e specifico).
Se sei già iscritto ad un qualsiasi corso potrai comunque accedere a StudioSì per il periodo residuo di studio previsto dal calendario accademico sino alla conclusione della tua formazione e potrai in ogni caso rifinanziare le tasse universitarie o spese iscrizione già pagate per l’anno accademico in corso.
Ti Interessa ?
ContattaciCome funziona
StudioSì è concesso a tasso zero e senza alcun tipo di garanzia patrimoniale (né personale né di terzi). I requisiti per l’accesso sono la residenza in una regione del Mezzogiorno (chi risiede nelle altre Regioni potrà comunque usufruirne studiando negli Atenei del Mezzogiorno) e l’appartenenza del corso di studi universitario ad una delle classi di laurea identificate nell’Avviso Pubblico “StudioSì – Fondo Specializzazione Intelligente” pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca.
Quanto dura
Le somme potranno essere erogate sino al 31 dicembre 2023 e saranno rimborsate a tua scelta fino a 20 anni decorsi fino a 30 mesi dal termine del rispettivo calendario accademico previsto per il completamento degli esami o per la conclusione del master/specializzazione. Il periodo di 30 mesi non potrà superare la data del 31 dicembre 2025 entro cui andrà completato il corso ed acquisito il titolo accademico o il diploma di studio.
Potrai comunque anticipare il rimborso in un qualsiasi momento senza applicazione di alcuna spesa o onere aggiuntivo.
Vuoi saperne di più?
Consulta le FAQ per avere maggiori informazioni.Il Gruppo BCC Iccrea per la gestione del Fondo “StudioSì”
Il Gruppo BCC Iccrea, in partnership con Sinloc S.p.A. – Sistema Iniziative Locali, è stato scelto dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) come intermediario finanziario per la gestione del fondo “StudioSì”, finanziato con risorse PON 2014-2020 assegnate al Ministero dell'Università e della Ricerca per sostenere i giovani studenti e i laureati che risiedono soprattutto nel Mezzogiorno.
La gestione del Fondo, per la dotazione complessiva di 46,5 milioni di euro, è affidata a Iccrea Banca in virtù della solida esperienza maturata nell’ambito dei finanziamenti europei. Il supporto alle BCC e la gestione operativa dei finanziamenti è a cura di BCC Credito Consumo, la società del Gruppo specializzata nelle soluzioni di prestiti personali. Le aziende del Gruppo beneficiano dell’assistenza tecnica di Sinloc S.p.A – Sistema Iniziative Locali specialista negli strumenti UE rivolti alla promozione e supporto delle comunità.
Messaggio pubblicitario che presenta Fondo StudioSì, prodotto di BCC CreditoConsumo S.p.A., società appartenente al Gruppo BCC Iccrea, dedicato agli studenti residenti o iscritti ad Atenei o Enti Formatori post-laurea nelle 8 regioni Target del PON (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). Per conoscerlo meglio, basta recarsi presso le Filiali delle Banche affiliate al Gruppo che offrono il prodotto, consultabili su www.studiosi.gruppoiccrea.it o sul sito www.crediper.it, dove sono disponibili tra le altre cose: il foglio informativo; la copia del testo contrattuale; Guida ABF; Guida Pratica Credito ai consumatori, Guida Centrale dei Rischi.
Esempio rappresentativo: € 24.000,00 rimborsabili in 240 mesi con rate da € 100,00 al mese - TAN fisso relativo all’esempio 0,00%, TAEG 0,00% - Importo totale del credito: € 24.000,00 - Costo totale del credito costituito da: commissioni di istruttoria € 0,00 + interessi € 0,00 + imposta di bollo su finanziamento € 0,00, su rendiconto annuale e di fine rapporto € 0,00 + spesa mensile gestione pratica € 0,00 - Importo totale dovuto dal consumatore (importo totale del credito + costo totale del credito): € 24.000,00. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e, con riferimento all’offerta pubblicizzata, include gli interessi ed i seguenti costi: imposte di bollo (ove previste); commissioni di istruttoria (ove previste); spesa mensile gestione pratica (ove prevista). Offerta valida fino al 31/12/23 per richieste che perverranno entro il 30/11/23. Concessione del prestito soggetta ad approvazione di BCC CreditoConsumo S.p.A.